Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Notizie in evidenza

Avvisi

Chiusure di Ateneo

Tipologia Avviso di servizio

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureando
Laureato
Personale TA
Ricercatore
Studente

Data di pubblicazione

Bandi

Avviso di selezione per il conferimento di incarichi per l’attività di tutoraggio nell’ambito della I edizione del Master di I livello, di durata annuale, in “Telemedicina nei processi di cura e nell’assistenza territoriale” per l’A.A. 2024/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Borsa di addestramento e perfezionamento alla ricerca “Innovative therapeutic strategies in Hematology / Strategie terapeutiche innovative in Ematologia” – Responsabile scientifico Prof. Gianluca Gaidano - DIMET 6/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Bando di partecipazione al progetto BIP “ERASMUS+ BIP PROTECT25: Risk Management Summer School in Wiesbaden” rivolto alle studentesse e agli studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - a.a. 2024-2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Studente

BANDO - AVVISO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO O CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE PER L'A.A. 2024/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Dottorato
Esterni
Ricercatore

Prossimi eventi dal Mediacentre

Da Novara all'India: UPO Aging Project partecipa al JBI Colloquium 2025

UPO Aging Project parteciperà al JBI Colloquium 2025 in India (19-21 novembre). L'evento, organizzato da JBI, affronterà il tema "Diversity in Healthcare | Unity in Evidence", riunendo ricercatori e operatori sanitari per discutere pratiche basate su evidenze. È possibile inviare un proprio abstract entro il 6 aprile 2025.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Le Méridien Kochi

Quando 19 Novembre 2025, 09:00 - 21 Novembre 2025, 22:00

The JBI Colloquium 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

A Novara, "Sfide locali nell’adozione della pratica basata sulle evidenze: A JBI gLOCAL Solution Room"

L'Università del Piemonte Orientale ospiterà un evento di portata internazionale nell'ambito del JBI gLOCAL Solution Room 2025, una settimana di confronto globale dedicata alla pratica basata sulle evidenze (EBP). La giornata prevede l'intervento di Alberto Dal Molin, Direttore del Centro affiliato JBI "University of Piemonte Orientale for Healthy Aging" e professore associato di Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche presso il DIMET, e di altre eccellenze del nostro Ateneo.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna Palazzo Bellini

Quando 24 Giugno 2025, 14:00 - 17:30

JBI_gLOCAL_Solution Room
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

A Novara tornano gli appuntamenti del Club Donegani

Un ciclo di conferenze a carattere scientifico e culturale organizzato dall'Associazione Ricercatori Istituto Guido Donegani con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, della Provincia di Novara e della Città di Novara. Tra le protagoniste e i protagonisti, La professoressa Carmela Rinaldi (DIMET) e il professor Ciro Isidoro (DISS).

Argomento Persone

Luogo Aula Magna ITI "Giuseppe Omar"

Quando 17 Febbraio 2025, 21:00 - 24 Novembre 2025, 22:00

Programma attività 2025 Club Donegani
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

News dal Mediacentre

Avo e UPO, insieme per volontariato all’AOU di Novara

L'AVO e UPO hanno unito le forze nel progetto "Prendersi cura prima di curare", unico in Italia. Oltre 70 studenti di Medicina hanno seguito il corso e 55 svolgono turni in ospedale, offrendo ascolto e supporto ai pazienti. Già oltre 450 ore di volontariato in reparti chiave come PS e Cardiologia, preparando i futuri medici alla dimensione umana della cura.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 13 Giugno 2025

Prendersi cura prima di curare

NAMPTEST: ricerca di nuovi biomarcatori autoimmuni. Il progetto del DAIRI

Puntando a nuove diagnosi precoci di malattie autoimmuni, il progetto NAMPTEST indaga l'associazione tra eNAMPT e autoanticorpi. Lo studio, che vede la partecipazione dell'UPO, coinvolge 160 soggetti, con l'obiettivo di validare eNAMPT come biomarcatore, migliorando screening e diagnosi. I risultati potrebbero supportare lo sviluppo di terapie avanzate, con ricadute anche in ambito oncologico.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 12 Giugno 2025

Annalisa Roveta

Compagnia di San Paolo e Università del Piemonte Orientale: al via una nuova fase di collaborazione strategica

Il Rettorato a Vercelli ha ospitato l'incontro tra i vertici di UPO e della Fondazione per sottolineare il piano sessennale da 5,5 milioni di euro che sosterrà l'Ateneo con un focus sul nuovo campus universitario di Alessandria e sull’innovazione nella didattica

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 10 Giugno 2025

Mulassano Ferlini Gilli Rizzi Bagnasco